Works
-
Milano, Langosteria cafè in Galleria del Corso. Nuova luce per condividere emozioni
È stato pubblicato il nuovo numero di Luce&Design, il numero 4 di settembre 2016, il magazine interamente dedicato alla luce e a tutte le sue declinazioni. In questo numero è pubblicato uno dei nostri ultimi lavori: l’illuminazione del Ristorante Langosteria Cafè, con un centinaio di tavoli, in Galleria del Corso a Milano. Un concept internazionale declinato
Read More… -
Geometrie di luce per Leonardo da Vinci
Non basta percorrere la piazza di Leonardo per dire di averla attraversata, perchè questo luogo è molto più di quello che sembra: uno spazio che si anima, “tagliato” da lame di luce che si incrociano tra riflessi d’acqua, tasselli di vetro e blocchi di pietra incisa con la calligrafia enigmatica di Mimmo Paladino. Quando ci entri
Read More… -
Casinò di Campione. Light sensation
Uomini e donne in abiti elegantissimi, spettacoli e concerti ovunque. Slot machines, roulette, craps e tavoli di carte in tutte le versioni. Il posto ideale per uno che ha giocato a ramino si e no due volte nella vita! Di certo il posto perfetto per vivere un’esperienza surreale, unica. Le pareti di pietra dell’edificio si smaterializzano
Read More… -
Sala del Gusto. Per le eccellenze alimentari made in Italy
“Sala del Gusto”, per le eccellenze alimentari made in Italy. Nell’azienda Finagricola Spa la “Sala del Gusto” è riservata alla presentazione e commercializzazione dei prodotti di un brand di eccellenza consolidato sul mercato mondiale. La rete vendita di tutta Europa accompagna i propri clienti nella Sala del Gusto per assistere a dimostrazioni con chef stellati di
Read More… -
Un’architettura di luce per il Mediterraneo
A Marsiglia esiste un edificio sospeso nel vuoto con il mare e la luce all’interno. È il luogo dell’incontro e del dialogo trai popoli del Mediterraneo. E la luce ha il compito di “accogliere” con il suo linguaggio universale. Durante il giorno, agli occhi degli abitanti e dei turisti, l’edificio è una struttura completamente inondata
Read More… -
La Modern: un’oasi di luce nella campagna lodigiana
Come illuminare la casa. Progettare una luce “a misura d’uomo” è il mio segreto per assicurare il massimo comfort a chi “abiterà” lo spazio. Basta con il lampadario al centro della stanza, con la luce che serve solo per vedere! L’illuminazione deve accogliere, affascinare e si, intrattenere e emozionare! Deve farti sentire “bene”. E quando questo
Read More… -
La luce per il Teatro Ristori a Verona
Una Storia antica, che abbiamo deciso di raccontare di nuovo con le più moderne tecnologie. Dopo ben trent’anni di inattività lo storico teatro Ristori ha riaperto il sipario, e lo ha fatto sotto i bagliori di una luce ultra sofisticata che si “mimetizza” nella struttura ottocentesca. Tecnologie darklight e arazzi, led e arredi barocchi: chi ha
Read More… -
Lampada Forchetta: poesie di luce
Atmosfere raffinate a tavola con una luce tutta da gustare! Ho disegnato questa lampada assieme all’artista Peppe Perone per il ristorante stellato I Quattro Passi a Nerano di Tonino Mellino, nella splendida penisola sorrentina. Ci piaceva l’idea di un oggetto originale, spiritoso ed elegante allo stesso tempo, che raccontasse la passione dello chef, la qualità della cucina,
Read More… -
Atmosfere di luce e di arte a Nerano
Il progetto di illuminazione di un ristorante stellato Michelin è sempre un’esperienza entusiasmante. Un luogo esclusivo – in questo caso una terrazza affacciata sul mare nella baia di Nerano – uno chef di caratura internazionale e ospiti di riguardo. Niente di più impegnativo! La prima domanda è “che cosa cerca il cliente?”. La qualità del cibo,
Read More… -
Clessidra Slowlight Oro: il lusso del tempo
Riappropriarsi del tempo per sé stessi. Il vero lusso è Slow! Ho pensato a CLESSIDRA SLOWLIGHT ORO non più come un “orologio a sabbia” ma come un “orologio a luce”. Una clessidra bucata in cui ho messo, al posto della sabbia fuggita, la mia materia preferita, la luce! Non la luce del nostro tempo però, ma quella di
Read More…